La Clinica Mediterranea è una struttura ospedaliera accreditata con il SSN che ospita attività ad alta specializzazione. Nei suoi spazi si sviluppano sia attività di ricovero in regime di convenzione con il SSN per cui nessun onere della degenza è a carico del paziente, sia attività private, con il Reparto Solvenza. La Clinica opera anche con un Poliambulatorio Diagnostico sito in via Ponte di Tappia (piazza Municipio) accreditato con il SSN.
La Clinica Mediterranea si è sempre distinta, sin dalla sua fondazione, come struttura ospedaliera di eccellenza nella sanità campana. In termini di innovazione, la Clinica ha l’interesse a promuovere l’avanzamento delle conoscenze nel campo della salute umana, non solo attraverso l’assistenza ai malati, ma anche attraverso la conduzione di studi scientifici ad hoc.
Tra i tanti riconoscimenti istituzionali ottenuti dalla Struttura si segnalano anche i due “Bollini Rosa” ricevuti per l’attenzione mostrata nei confronti delle donne, la “Carta della Qualità in Chirurgia” assegnata da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato e l’idoneità alla Sperimentazione Clinica dei Farmaci riconosciuta dall’Agenzia Italiana del Farmaco con inserimento della Struttura nel relativo registro.
Inoltre, dall’anno accademico 2009-2010, è stata stipulata una convenzione con la Seconda Università degli Studi di Napoli che ha ad oggetto lo svolgimento presso la Struttura dell’attività di tirocinio per gli studenti iscritti ai corsi di Laurea Infermieristica ed Infermieristica pediatrica.
Nel cuore della city, a due passi dal mare, la Clinica Mediterranea con i suoi 180 posti letto ed equipe mediche, chirurgiche e infermieristiche di grande professionalità, ha festeggiato nel 2009 i suoi primi sessant’anni di attività. Il suo Dipartimento Cuore costituisce oggi un importante e riconosciuto riferimento nell’area cardio-vascolare campana. Tra i suoi punti di forza vanta prestazioni altamente qualificate, sia sotto il profilo professionale che tecnologico, e soprattutto un’offerta completa, potendo contare sui reparti di Cardiochirurgia, Chirurgia Vascolare, Cardiologia con Emodinamica ed Elettrofisiologia, Terapia Intensiva ed Unità Coronaria.
Un punto di forza del Dipartimento Cuore è rappresentato dal Servizio di Emodinamica che, con più di 3000 procedure annue (di cui più di 1000 angioplastiche coronariche), è il quarto in Italia secondo i dati forniti recentemente dalla Società Italiana di Cardiologia Interventistica e tra i più attivi della nostra regione, grazie anche al supporto dell’Unità Coronarica.
Altra eccellenza è rappresentata dall’Elettrofisiologia che pratica circa 500 studi elettrofisiologici ogni anno ed impianta circa 200 pacemaker e defibrillatori. La Clinica Mediterranea è una delle poche strutture del Meridione ad utilizzare il sistema «Carto Sound» per il trattamento della fibrillazione atriale.
E’ proprio in queste aree che la Clinica Mediterranea ha scelto di concentrare il suo core business, pur non trascurando le altre specialità che continuano ad avere livelli qualitativi allineati con i migliori standard nazionali. Si pensi all’Oculistica che esegue oggi oltre 3000 interventi all’anno, alla Chirurgia Generale, alla Chirurgia Plastica, alla Senologia ed all’area materno-infantile che continua ad essere un settore trainante, pur in presenza di un notevole calo demografico in Campania. La Clinica è oggi impegnata per garantire un percorso naturale e confortevole alle donne, attraverso iniziative indirizzate verso un contenimento dei parti cesarei, come il servizio di partoanalgesia offerto 24 ore al giorno, come il corso di preparazione al parto e come gli incontri di presentazione del percorso nascita alle future mamme ed ai loro compagni che si tengono ogni primo sabato del mese. Durante la degenza la donna usufruisce di sale parto-travaglio all’avanguardia ed è inoltre garantita la presenza qualificata dello staff di Anestesia e di quello di Neonatologia con un’assistenza per la patologia neonatale sin dalla 36esima settimana. Un’area in forte sviluppo è costituita dal Centro di Procreazione Medicalmente Assistita che è caratterizzato da tecniche innovative e da un’equipe altamente specializzata pronta a guidare la coppia nel suo delicato e personale percorso.
Illustre collaborazione per la Clinica Mediterranea è quella con il dott. Guido Grappiolo, Responsabile della Chirurgia Protesica dell'Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI) e uno dei maggiori esperti della Chirurgia protesica dell'anca.
La Clinica Mediterranea, in una prospettiva di continua innovazione, ha sviluppato oggi una linea di attività «private» caratterizzate da un accesso alla Struttura estremamente semplificato, senza liste di attesa, code agli sportelli e con un’assistenza infermieristica personalizzata. Fiore all’occhiello della nuova realtà è il Reparto Solvenza: chi opta per questa tipologia di ricovero riceve un trattamento alberghiero privilegiato, potendo usufruire di una cucina raffinata, di moderne e lussuose camere provviste di ogni comfort.
La Clinica Mediterranea opera anche con un Poliambulatorio Diagnostico sito in via Ponte di Tappia n. 82 (piazza Municipio) accreditato con il SSN per le aree di cardiologia, laboratorio di analisi, radiologia, fisiokinesiterapia, neurologia ed allergologia.
Sede operativa:
Via Orazio,2Partita IVA: 00271860637
Sito Web: www.clinicamediterranea.it
Sezione: SanitÃ
Commerciale:
Giuseppe Marzio
0817259262
giuseppemarzio@clinicamediterranea.it
Fatturato:
N.D.
Dipendenti:
N.D.