The Cloud Economy, incontro al Campania Dih giovedì 3 novembre

Nonostante l’inflazione e l’incertezza del contesto economico, il mercato del cloud in Italia si conferma in consolidamento e supera i 4,5 miliardi di euro, con una crescita del 18%. Nelle grandi imprese l’adozione del cloud è ormai una certezza e rappresenta la modalità di erogazione del 44% del parco applicativo.

Delle opportunità e del ruolo di abilitatore tecnologico rappresentato dal Cloud se ne discuterà il prossimo giovedì 3 novembre alle 15.30 a Napoli, a Palazzo Partanna presso la sede del Campania DIH, in occasione dell’incontro “The Cloud Economy".

Progetto Digital Transformation: Test 4.0 alle Cantine Ocone del Sannio

Nell’ambito del Progetto Digital Transformation promosso da Confindustria e Federmanager, il Campania DIH scarl – Rete Confindustria ha realizzato il 18 settembre l’Audit 4.0 presso l’azienda EUVITIS 21 – ubicata a Ponte in provincia di Benevento – cantina storica del Sannio conosciuta per il brand Ocone.

Progetto Digital Transformation: Test Industria 4.0 alla Tramontano di Napoli

Nell’ambito del Progetto di Digital Transformation,  il Campania DIH Scarl – Rete Confindustria ha realizzato il 14 ottobre  l’audit 4.0 presso l’azienda Napolicrea Srl   ubicata a Napoli. L’azienda conosciuta per il suo brand storico Tramontano – nato nel 1865 – è specializzata nella lavorazione del cuoio e della pelle.

Cascade funding: pubblicate nuove open call

l supporto finanziario a parti terze, meglio conosciuto come Cascade funding (finanziamento a cascata), è un meccanismo di finanziamento della Commissione europea attraverso il quale il consorzio beneficiario è incaricato di distribuire sovvenzioni ad enti terzi attraverso le cosiddette open call. Questo schema di finanziamento è previsto da alcuni programmi UE a gestione diretta, in particolare Horizon Europe. Nell’ambito dei Cascade funding, sono state pubblicate quattro nuove open call.

LEGGI QUI