Sicurezza sul lavoro
Ruoli aziendali: Addetti al Primo Soccorso
Unione Industriali Napoli, Piazza dei Martiri, 58 - Napoli16 ore totali
Corso di formazione Base per Addetti al Primo Soccorso Aziendale per AZIENDE DI GRUPPO A,
secondo quanto prescritto dall'art. 37 comma 9 del D. Lgs. 81/08 e succ. mod. il quale prevede l’applicazione delle disposizioni di cui al Decreto del Ministro dell’Interno n. 388/2003.
Per la formazione di Primo Soccorso le AZIENDE sono classificate in tre gruppi (A B e C), tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio.
Sono previste 16 ore di formazione base per le Aziende di GRUPPO A.
Rientrano in tale Gruppo i seguenti casi:
I) Aziende o unità produttive con attività industriali, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica, di cui all'articolo 2, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, centrali termoelettriche, impianti e laboratori nucleari di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, aziende estrattive ed altre attività minerarie definite dal decreto legislativo 25 novembre 1996, n. 624, lavori in sotterraneo di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1956, n. 320, aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e munizioni;
II) Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori appartenenti o riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a quattro, quali desumibili dalle statistiche nazionali INAIL relative al triennio precedente ed aggiornate al 31 dicembre di ciascun anno (*). Le predette statistiche nazionali INAIL sono pubblicate nella Gazzetta Ufficiale;
[* link al sito Inail contenente la tabella INDICE DI TARIFFA / INDICE DI INABILITA’: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/promozione-e-cultura-della-prevenzione/indici-di-frequenza-inabilita-permanente.html]
III) Aziende o unità produttive con oltre cinque lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell'agricoltura.
La formazione base della durata di 16 ore (per le aziende del Gruppo A) avrà invece il seguente calendario: mercoledì 1 dicembre (ore 9:00 - 13:00 e ore 14:00 - 18:00) e giovedì 2 dicembre (ore 9:00 - 13:00 e ore 14:00 - 18:00)
Il corso si terrà presso la nostra sede - Piazza dei Martiri, 58 - Palazzo Partanna e non avrà luogo qualora non si raggiunga il numero minimo di iscrizioni stabilito (n. 10 discenti).
Si precisa, inoltre, che è previsto un limite massimo di partecipanti pari a 20 discenti, pertanto, in caso di superamento di tale limite, le iscrizioni verranno assicurate in base all’ordine cronologico di adesione.
E' previsto il rilascio di un attestato di partecipazione e superamento della verifica finale delle capacità di intervento pratico.
Aziende Associate*: €. 160,00, oltre IVA
Aziende Non Associate: €. 240,00 oltre IVA
*per Aziende in regola con i contributi associativi al 31/12/2020
Formazione finanziata: Si fa presente che i suddetti corsi possono essere finanziati da FONDIMPRESA. Uniservizi Srl, è disponibile a supportare le Aziende per l’iter amministrativo finalizzato alla richiesta di finanziamento, secondo ulteriori eventuali condizioni tariffarie da concordare.
Per l’iscrizione occorre:
I versamenti potranno essere effettuati a mezzo:
IBAN: IT56O0306903490100000001367
intestato a UNISERVIZI S.r.l. (C.F. e P.IVA 05518941215)
presso INTESA SANPAOLO - Filiale n. 11 – Via dei Mille, 20 – Napoli.