Si evidenzia che il DPCM 22 marzo 2020 dispone, relativamente alle procedure di comunicazione e/o autorizzazione delle attività alla Prefettura, quanto segue:
“d) restano sempre consentite anche le attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività di cui all’allegato 1, nonché dei servizi di pubblica utilità e dei servizi essenziali di cui alla lettera e), previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, nella quale sono indicate specificatamente le imprese e le amministrazioni beneficiare dei prodotti e servizi attinenti alle attività consentite; il Prefetto può sospendere le predette attività qualora ritenga che non sussistano le condizioni di cui al periodo precedente, fino all’adozione dei provvedimenti di sospensione dell’attività, essa è legittimamente esercitata sulla base della comunicazione resa;
g) sono consentite le attività degli impianti a ciclo produttivo continuo, previa comunicazione al Prefetto della provincia ove è ubicata l’attività produttiva, dalla cui interruzione derivi un grave pregiudizio all’impianto stesso o un pericolo di incidenti. Il Prefetto può sospendere le predette attività qualora ritenga che non sussistano le condizioni di cui al periodo precedente.
Fino all’adozione dei provvedimenti di sospensione dell’attività, essa è legittimamente esercitata sulla base della dichiarazione resa. In ogni caso, non è soggetta a comunicazione l’attività dei predetti impianti finalizzata a garantire l’erogazione di un servizio pubblico essenziale;
h) sono consentite le attività dell’industria dell’aerospazio e della difesa, nonché le altre attività di rilevanza strategica per l’economia nazionale, previa autorizzazione del Prefetto della provincia ove sono ubicate le attività produttive.”
La nostra Unione, in queste ore è in contatto con la Prefettura di Napoli e l’Area Lavoro e Relazioni Industriali è a disposizione per fornire ogni utile indicazione in merito alle suddette procedure.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Riferimento: Giorgio Volpe - Lavoro, Affari Sociali e ImpresaTelefono: 081.5836.154 | E-mail: volpe@unindustria.na.it
Riferimento: Mario Marrocchelli - Lavoro, Affari Sociali e Impresa
Telefono: 081.5836.146 | E-mail: marrocchelli@unindustria.na.it